protocollo laser epilazione 01

Protocollo per l’epilazione laser Kokun

Ecco un protocollo per l’epilazione laser secondo il metodo Kokun:

1. Consultazione Iniziale

  • Anamnesi: Discussione della storia clinica del paziente, compresi allergie, trattamenti precedenti e condizioni della pelle.
  • Esame Visivo: Valutazione della pelle e del tipo di pelo (colore, spessore, densità).
  • Spiegazione del Trattamento: Informare il paziente sul funzionamento dell’epilazione laser, sui risultati attesi e sui possibili effetti collaterali.

2. Preparazione alla Seduta

  • Rasatura: Il paziente deve radere l’area da trattare 24 ore prima della seduta, evitando di strappare i peli.
  • Evitare Sole e Abbronzatura: Non esporsi al sole o utilizzare lettini abbronzanti almeno 4-6 settimane prima del trattamento.
  • Evitare Prodotti Irritanti: Non usare lozioni, deodoranti o profumi sull’area il giorno del trattamento.

3. Protocollo del Trattamento

  • Pulizia dell’Area: Detersione dell’area da trattare per rimuovere eventuali impurità.
  • Applicazione di Gel: Applicazione di un gel conduttivo per facilitare la trasmissione del laser (se previsto dal protocollo Kokun).
  • Impostazione del Laser: Selezione dei parametri appropriati in base al fototipo della pelle e alla tipologia di pelo.

4. Trattamento Laser

  • Applicazione del Laser: Trattamento sistematico dell’area con il laser, monitorando continuamente la risposta del paziente.
  • Raffreddamento: Utilizzo di sistemi di raffreddamento per minimizzare il discomfort e proteggere la pelle.
  • Durata: La durata del trattamento varia in base alla zona da trattare.

5. Post-Trattamento

  • Rimozione del Gel: Se è stato applicato gel, viene rimosso.
  • Applicazione di Crema Lenitiva: Uso di creme o lozioni lenitive per calmare la pelle.
  • Istruzioni Post-Trattamento:
    • Evitare l’esposizione al sole e applicare protezione solare.
    • Non usare prodotti esfolianti o irritanti per almeno una settimana.
    • Evitare sport intensi o attività che causano sudorazione per 24 ore.

6. Follow-Up

  • Pianificazione delle Sedute: Programmazione delle sedute successive (tipicamente ogni 3-6 settimane).
  • Monitoraggio dei Risultati: Valutazione dei risultati e aggiustamenti necessari nel protocollo.

7. Risultati e Manutenzione

  • Valutazione dei Risultati: Discussione dei risultati ottenuti dopo il ciclo di trattamenti iniziale.
  • Mantenimento: Raccomandazioni su eventuali sedute di mantenimento a lungo termine.

Note Finali

È fondamentale che ogni trattamento sia eseguito da personale qualificato e che si utilizzino dispositivi certificati. La personalizzazione del protocollo in base alle esigenze specifiche del paziente è cruciale per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.


Ecco una guida su come radere correttamente la parte da epilare prima di un trattamento di epilazione laser:

1. Preparazione

  • Raccogliere gli Strumenti: Avrai bisogno di un rasoio nuovo o affilato, schiuma da barba o gel (opzionale) e un asciugamano.
  • Pulizia: Lavati le mani e assicurati che l’area da radere sia pulita.

2. Idratazione della Pelle

  • Doccia Calda: Fai una doccia calda prima della rasatura per ammorbidire i peli e aprire i pori della pelle.
  • Applicazione di Gel o Schiuma: Se desideri, applica un gel o una schiuma da barba per facilitare la scorrevolezza del rasoio.

3. Rasatura

  • Usa un Rasoio Nuovo: Utilizzare un rasoio nuovo riduce il rischio di irritazioni e tagli.
  • Movimenti Lenti e Delicati: Radere seguendo la direzione della crescita dei peli per ridurre il rischio di irritazioni.
  • Non Fare Pressione: Non premere troppo forte il rasoio; lascia che le lame scorrano delicatamente sulla pelle.
  • Risciacqua Spesso: Risciacqua il rasoio frequentemente per rimuovere i peli e il gel accumulato.

4. Risciacquo e Asciugatura

  • Risciacqua l’Area: Dopo aver finito di radere, sciacqua bene l’area con acqua tiepida per rimuovere eventuali residui di schiuma.
  • Asciugatura: Asciuga delicatamente l’area tamponando con un asciugamano pulito, senza strofinare.

5. Cura Post-Rasatura

  • Applicazione di Crema Lenitiva: Se necessario, applica una crema lenitiva o idratante per prevenire irritazioni.
  • Evitare Prodotti Irritanti: Non applicare deodoranti, profumi o prodotti esfolianti sulla zona radente fino al trattamento.

6. Tempistica

  • Rasatura Prima del Trattamento: Effettua la rasatura circa 24 ore prima della seduta di epilazione laser per evitare irritazioni durante il trattamento.

Seguendo questi passaggi, garantirai una rasatura efficace e preparerai la pelle per il trattamento di epilazione laser.

Articoli simili

Lascia un commento