Protocolli estetici e medici
I protocolli estetici e medici si riferiscono a linee guida dettagliate per l’uso di dispositivi e trattamenti, che possono differire notevolmente a causa della profondità e della intensità dell’intervento, nonché delle indicazioni terapeutiche. I protocolli estetici si concentrano su trattamenti superficiali e benessere estetico, mentre i protocolli medici sono orientati a trattamenti più invasivi, terapeutici e rigenerativi, con l’obiettivo di risolvere problematiche più gravi o complesse.
Protocolli Estetici
I protocolli estetici sono utilizzati per trattamenti che mirano principalmente a migliorare l’aspetto estetico della pelle e del corpo, senza comportare rischi sanitari significativi. Questi trattamenti possono essere realizzati in centri estetici da professionisti non medici, come le estetiste, ma devono sempre rispettare le normative e le linee guida specifiche per garantire la sicurezza e l’efficacia.
1. Trattamento con Radiofrequenza (RF)
- Obiettivo: Rassodamento cutaneo, riduzione di cellulite, miglioramento della tonicità della pelle.
- Tecnologia: La radiofrequenza utilizza onde elettromagnetiche per riscaldare i tessuti sottocutanei, stimolando la produzione di collagene ed elastina.
- Protocollo:
- Preparazione: Pulizia del viso o delle aree da trattare.
- Applicazione del Gel Conduttore: Per favorire la conduzione del calore e proteggere la pelle.
- Trattamento: Applicazione del manipolo RF in modo uniforme sulla pelle, con movimenti lenti e circolari.
- Durata: 30-40 minuti, a seconda dell’area trattata.
- Frequenza: 1 seduta ogni 7-10 giorni per 6-8 settimane.
- Follow-up: Possibile arrossamento temporaneo, che si risolve in poche ore.
2. Microneedling (Dermapen)
- Obiettivo: Rinnovo cellulare, riduzione di cicatrici da acne, smagliature, miglioramento della texture cutanea.
- Tecnologia: Aghi sottili penetrano nella pelle per creare micro-lesioni e stimolare la produzione di collagene.
- Protocollo:
- Preparazione: Detergere e applicare una crema anestetica sulla zona da trattare.
- Trattamento: Utilizzo del Dermapen per penetrare la pelle, regolando la profondità in base all’inestetismo da trattare.
- Durata: 30-45 minuti.
- Frequenza: Ogni 4-6 settimane per cicatrici o smagliature. Ogni 1-2 settimane per trattamenti anti-invecchiamento leggeri.
- Follow-up: Rossore e lieve gonfiore che scompaiono in 24 ore. Pelle più luminosa già dopo la prima seduta.
3. Trattamento con IPL (Luce Pulsata Intensa)
- Obiettivo: Trattamento di macchie solari, couperose, acne, e capelli superflui.
- Tecnologia: La luce pulsata agisce attraverso il filtraggio di onde luminose ad alta intensità, che penetrano nei vari strati della pelle.
- Protocollo:
- Preparazione: Detergere la pelle e applicare un gel conduttore.
- Trattamento: Emissione di impulsi luminosi sulla zona da trattare, adattando la potenza a seconda del tipo di inestetismo.
- Durata: 20-40 minuti a seconda dell’area trattata.
- Frequenza: 4-6 sedute, a intervalli di 2-3 settimane.
- Follow-up: Possibile arrossamento temporaneo o pigmentazione, che tende a risolversi in pochi giorni.
Protocolli Medici
I protocolli medici, invece, sono destinati a trattamenti più profondi e invasivi, spesso realizzati in ambito clinico da medici specialisti (dermatologi, chirurghi plastici, medici estetici). Questi trattamenti richiedono l’utilizzo di apparecchiature approvate come dispositivi medici, e mirano a trattare inestetismi più complessi o problematiche dermatologiche.
1. Trattamento con Laser CO2 Frazionato (Laser frazionato)
- Obiettivo: Resurfacing cutaneo, trattamento delle cicatrici, riduzione delle rughe profonde, miglioramento della texture della pelle.
- Tecnologia: Utilizza un laser ad alta intensità per creare micro-colonne di ablatione sulla pelle, stimolando il processo di rigenerazione.
- Protocollo:
- Preparazione: Anestesia topica o locale, a seconda dell’intensità del trattamento.
- Trattamento: Emissione di impulsi laser sulla zona da trattare.
- Durata: 30-60 minuti a seconda dell’area e dell’intensità.
- Frequenza: Trattamenti ogni 4-6 settimane, a seconda della risposta della pelle.
- Follow-up: Gonfiore e arrossamento per alcuni giorni. La pelle si esfolia nei giorni successivi, e sono visibili i miglioramenti nei mesi successivi.
2. Trattamento con HIFU (Ultrasuoni Focalizzati ad Alta Intensità)
- Obiettivo: Lifting non chirurgico, tonificazione muscolare, stimolazione della produzione di collagene, miglioramento del contorno del viso.
- Tecnologia: Utilizza ultrasuoni focalizzati che penetrano in profondità nel derma e nei muscoli per stimolare il collagene e migliorare la tonicità.
- Protocollo:
- Preparazione: Pulizia della pelle e applicazione di gel conduttore.
- Trattamento: Emissione di impulsi ultrasonici focalizzati sulla zona trattata.
- Durata: 45-60 minuti per il viso, più breve per altre aree.
- Frequenza: 1 seduta ogni 6-12 mesi, a seconda dei risultati.
- Follow-up: Eventuali rossori o gonfiore temporaneo. Risultati visibili dopo 3 mesi, con miglioramento continuo fino a 6 mesi.
3. Lipoaspirazione o Liposuzione con Ultrasuoni (Vaser Liposuction)
- Obiettivo: Rimodellamento corporeo, riduzione del grasso localizzato.
- Tecnologia: Utilizza ultrasuoni ad alta frequenza per sciogliere il grasso, che viene poi aspirato.
- Protocollo:
- Preparazione: Anestesia locale o generale.
- Trattamento: Iniezione di una soluzione anestetica nel tessuto adiposo, seguita dall’applicazione degli ultrasuoni per sciogliere il grasso, che viene aspirato.
- Durata: 1-3 ore, a seconda delle aree trattate.
- Frequenza: Una sola seduta, anche se può essere necessario un follow-up per monitorare i risultati.
- Follow-up: Gonfiore e lividi per alcune settimane, ma i risultati definitivi sono visibili dopo 3-6 mesi.
4. Trattamento con Peeling Chimici Profondi
- Obiettivo: Rinnovamento cellulare, trattamento di cicatrici, macchie scure, rughe profonde.
- Tecnologia: Applicazione di acidi forti (come TCA, phenol o AHA) per esfoliare la pelle e stimolare la produzione di collagene.
- Protocollo:
- Preparazione: Applicazione di una crema anestetica, pulizia della pelle.
- Trattamento: Applicazione dell’acido su aree selezionate della pelle, che rimarrà in posa per alcuni minuti.
- Durata: 30-45 minuti, in base alla superficie trattata.
- Frequenza: Un trattamento ogni 3-6 mesi, a seconda delle necessità.
- Follow-up: Pelle che si desquama nei giorni successivi, con miglioramento visibile dopo 2-4 settimane.
Conclusioni
La principale differenza tra i protocolli estetici e medici risiede nella **profondità e nell’int
ensità** dei trattamenti. I protocolli estetici sono generalmente non invasivi, mirano al miglioramento estetico superficiale e sono indicati per trattamenti di routine da parte di estetisti. I protocolli medici, invece, coinvolgono trattamenti più invasivi o ad alta intensità, sono destinati a risolvere problematiche dermatologiche più complesse e sono realizzati da medici specializzati.